Esistono più di venti famiglie di materiali termoplastici trasformabili tramite il processo di stampaggio ad iniezione. Tra essi figurano polimeri di base (o polimeri standard), tecnopolimeri, polimeri ad alte prestazioni (o superpolimeri) ed elastomeri. E’ possibile combinare ulteriormente le proprietà di base di questi materiali termoplastici grazie all’aggiunta di additivi, cariche e rinforzi, così da poter soddisfare i requisiti di lavorazione e le caratteristiche applicative del prodotto finale.
I materiali termoplastici vengono selezionati in base alle applicazioni finali del prodotto. A seconda che il prodotto finale abbia funzione estetica, strutturale, che debba essere elettricamente o termicamente isolante o conduttivo, antiusura, antistatico, antiurto, lubrificato, colorabile, schermante, che richieda particolari caratteristiche meccaniche o strutturali, è necessario individuare il polimero più adatto.
Polimeri conosciuti ed utilizzati da Bemar Plast
In fase di sviluppo di un progetto, Bemar Plast offre una consulenza gratuita al fine di individuare il polimero più adatto per realizzare il prodotto finale. Di seguito un elenco di polimeri che l’azienda conosce e può utilizzare nelle sue lavorazioni: